Bollate

Hai bisogno di un computer? Ricondizionato è meglio

Nella Casa di reclusione si dà nuova vita alle apparecchiature elettroniche: la società Fenixs lavora con i detenuti assunti e formati. Oltre 3 mila Pc a prezzi competitivi venduti durante la pandemia: un progetto sociale e attento all’ecologia
Assistenza

Cure palliative, convivere con la sofferenza

La malattia, il dolore e la morte tendono a essere rimossi, ma fanno parte della vita. Come spiega Giada Lonati (Vidas), la strada è imparare a relazionarsi con essi, aumentando la formazione sulle terapie e la loro diffusione. Se ne parla ne «Il Segno» di settembre
Inchiesta

Milano è città universitaria, ma non lo sa

Il capoluogo, nonostante numeri ed eccellenze, non sembra consapevole della forza dei suoi atenei e la politica non li favorisce. Le università fanno da sole, selezionando sempre più gli studenti, aprendo campus e cercando di arginare i privati nella disponibilità di posti letto. Se ne parla ne «Il Segno» di settembre
Società

Papà separati: una vita precaria

Sono migliaia a vivere in difficoltà, tra alimenti da pagare, costi dell’alloggio e perdita del lavoro. «Il Segno» di settembre raccoglie alcune testimonianze
Riflessione

Scuola, buoni propositi di inizio anno

Suona la prima campanella: ne «L’Opinione» del numero di settembre le attese degli studenti e la responsabilità degli insegnanti impegnati a offrire bussole di riferimento
Presentazione

Università eccellenti e “nascoste”

Nonostante i suoi atenei siano ai primi posti per qualità e iscritti, il capoluogo lombardo non si percepisce come città universitaria. I dati e l’analisi dal primo rapporto dell’Osservatorio Mheo su Milano e Lombardia. In primo piano una straordinaria intervista su come convivere con la malattia, il limite e la morte (concetti spesso rimossi dalla stessa medicina) e usare bene le cure palliative
Stili di vita

Una comunità energetica a Baranzate, il solare diventa solidarietà

Solidarietà e sostenibilità: un’iniziativa per risparmiare e alimentare un fondo a vantaggio di famiglie in difficoltà economica
Dipendenze

Inchiesta sulle comunità terapeutiche

L’evoluzione delle strutture per tossicodipendenti a partire dagli anni Ottanta. Oggi le strutture sono accreditate e il personale formato per affrontare il policonsumo e l’arrivo di nuove sostanze
Evangelizzazione

Famiglie missionarie a Km zero

Una nuova presenza nelle comunità: arrivano da esperienze diversissime tra loro, ma sono unite dalla voglia di testimoniare la fede e la Chiesa
Terza età

Anziani: l’assistenza possibile

Le strade percorribili oltre le Rsa: dall’indennità di accompagnamento agli interventi domiciliari. Ne parla il servizio di copertina de Il Segno di luglio/agosto
Anniversario della scomparsa

Dieci anni senza Paolo Dall’Oglio

Il testamento spirituale del gesuita in un libro. Il Segno di luglio/agosto racconta la sua eredità spirituale con le foto eccezionali di Elena Bolognesi
Sport

CSI Missione Amazzonia

Il nuovo progetto di volontariato internazionale: il primo torneo di calcio tra i villaggi peruviani del Rio delle Amazzoni. Su Il Segno di luglio/agosto

Iscriviti alla newsletter di Chiesa di Milano

Resta sempre aggiornato su eventi e attività nella diocesi e sulle uscite del Segno