L’editoriale di Fabio Landi sul numero di maggio 2022, che ospita anche un confronto tra Tonio Dell’Olio e Mariapia Garavaglia sulla posizione dei cattolici al conflitto in Ucraina
Sul numero di aprile un'inchiesta di Luca Frigerio analizza la situazione di luoghi di culto abbandonati, sconsacrati e destinati ad altri usi, e segnala iniziative atte a valorizzare edifici religiosi magari poco noti
Dal numero di aprile 2022 il mensile della diocesi di Milano si presenta con contenuti e grafica totalmente rinnovati. L’arcivescovo Delpini: «Una rivista per gente seria che vuole pensare»
Nel suo intervento l'Arcivescovo ha sottolineato l’importanza del rinnovamento della rivista: «Uno strumento per gente che vuole essere pensosa, senza pretendere d’essere esperta, che vuole essere informata sulla terra che abita, su quello che avviene nelle comunità cristiane e di portare qui sapienza di popoli, domande ed energie di altri continenti. Una voce per la Chiesa dalle genti».
Intervista al nuovo direttore responsabile don Fabio Landi durante la conferenza stampa svoltasi presso la parrocchia Beata Vergine Addolorata in San Siro a Milano