×
Skip to content
Chiesa di milano
Accedi
La rivista
News
Abbonamenti
Contenuti extra
Contatta la redazione
La rivista
News
Abbonamenti
Contenuti extra
Contatta la redazione
Carrello
Accedi
L'ultimo numero
Giugno 2023
L'ultimo numero
Giugno 2023
Scopri
Sfoglia
Archivio numeri precedenti
Aprile 2022
Chiese chiuse o trasformate. E chiese aperte all’accoglienza “Dio non abita più qui?”. È la domanda al centro dell’inchiesta di copertina, dedicata alle chiese sconsacrate, chiuse, abbandonate o trasformate per puro business. Un fenomeno sempre più rilevante, che ci riguarda tutti e per il quale esistono proposte di soluzione, purché se ne faccia carico anche […]
Scopri
Sfoglia
Marzo 2022
La grande forza delle donne tra famiglia, Chiesa e lavoro Una madre. Un’insegnante. Un medico. Una catechista. Quattro donne raccontano la loro quotidianità in famiglia, a scuola, sul lavoro e nella Chiesa, per evidenziare come – anche ora che la pandemia è in via di regressione – l’onere principale nella gestione di questa situazione continua […]
Scopri
Sfoglia
Febbraio 2022
Educare al tempo del Covid, una «missione possibile» Una «missione possibile», quella dell’educazione, anche in un tempo complesso come quello della post-pandemia, nel quale i ragazzi accusano disagi di varia natura. È la convinzione alla base della «Cordata educativa», nata in Diocesi dall’unione operativa di diverse realtà attive in questo ambito. A essa «Il Segno» […]
Scopri
Sfoglia
Gennaio 2022
La Visita pastorale a Milano, Chiesa aperta alla metropoli La Visita pastorale che l’Arcivescovo ha avviato nei Decanati della città di Milano è il tema della storia di copertina del numero di Gennaio de «Il Segno». Abitare, parlare e incontrare sono le azioni che riassumono il legame tra un Vescovo e la sua città secondo […]
Scopri
Sfoglia
Dicembre 2021
Natale: il Dio che si fa uomo, da Betlemme ai nostri giorni Il Dio che si è fatto uomo, simile all’uomo di oggi e di ogni tempo. Questo il senso della storia di copertina del numero di Dicembre de «Il Segno», la rivista della Chiesa ambrosiana. La riflessione del direttore Giuseppe Grampa riassume gli aspetti […]
Scopri
Sfoglia
Novembre 2021
Clima e pianeta: sono i giovani i veri motori del cambiamento A Glasgow, capitale della Scozia, si è svolta la Cop26, la nuova Conferenza sul clima convocata dall’Onu. Dopo edizioni precedenti infruttuose e trattative inconcludenti, i rappresentanti delle Nazioni si sono ritrovati per discutere di un’emergenza ormai fuori controllo e trovare soluzioni non più differibili. […]
Scopri
Sfoglia
Ottobre 2021
Settimane sociali: la Chiesa riflette sul mondo che cambia Dal 21 al 24 ottobre 2021 le Settimane sociali di Taranto hanno chiamato la Chiesa italiana a una riflessione generale sul «cambio d’epoca» che la pandemia ha accelerato, all’insegna di un «mondo nuovo» in cui tutto – persona, ambiente, lavoro, economia – è connesso. E proprio […]
Scopri
Sfoglia
Settembre 2021
Attualità e sguardo profetico nei versi del Sommo Poeta Tutto il 2021 è caratterizzato dalle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. L’anniversario esatto, però, cade il 14 settembre e per questo Il Segno, il mensile della Chiesa ambrosiana, dedica all’evento il servizio centrale del numero. L’attualità dell’Alighieri è analizzata da Luisa Secchi […]
Scopri
Sfoglia
Luglio/Agosto 2021
Nonni, memoria del passato e fondamenta del futuro La quarta domenica di luglio la Chiesa celebrerà la prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, voluta da papa Francesco che sulla «terza età» ha sviluppato passaggi significativi del suo magistero. Questo l’argomento che Il Segno, mensile della Chiesa ambrosiana, mette al centro del numero doppio […]
Scopri
Sfoglia
Giugno 2021
Dai lager alla pandemia, negazionisti di professione «Cè chi dice no»: questo il titolo con cui «Il Segno», il mensile della Chiesa ambrosiana, lancia la storia di copertina del numero di Giugno. La pandemia è solo l’ultimo esempio: la storia, passata e recente, è costellata di avvenimenti sui quali gruppi di opinione più o meno […]
Scopri
Sfoglia
Maggio 2021
Pandemia, nell’emergenza condizione «sospesa» degli adolescenti Quella degli adolescenti è una delle fasce d’età maggiormente colpite dalle restrizioni imposte dalla pandemia, soprattutto per la prolungata chiusura delle scuole e il conseguente ricorso alla Didattica a distanza. Una condizione sospesa, in stand by, come la definisce Il Segno, il mensile della Chiesa ambrosiana, che dedica a […]
Scopri
Sfoglia
Aprile 2021
Pasqua 2021, oltre il buio storie di coraggio e nuova speranza Contempliamo la vita per una speranza nuova. È questo il titolo di lancio del numero di Aprile de «Il Segno», il mensile della Chiesa ambrosiana.Una speranza che richiama il contesto della pandemia in cui stiamo vivendo, ma che nella storia di copertina della rivista […]
Scopri
Sfoglia
1
2
3
Iscriviti alla newsletter di Chiesa di Milano
Resta sempre aggiornato su eventi e attività nella diocesi e sulle uscite del Segno
Iscriviti
Preferenze Cookie