Giustizia

Giustizia minorile e disagio psichico, pericolo ghetto

Il sistema italiano, tra i più avanzati nel panorama internazionale, rischia un pericoloso passo indietro: da strutture miste di rieducazione a luoghi separati e onerosi. Le preoccupazioni del Coordinamento nazionale comunità accoglienti della Lombardia
Disagio psichico

Pandemia: le conseguenze sulla mente dei più giovani

Le restrizioni imposte dal Covid hanno aggravato il disagio degli adolescenti: una ricerca di Fondazione Cariplo per la prima volta fotografa dimensioni, cause ed effetti di un fenomeno
Dipendenze

Inchiesta sulle comunità terapeutiche

L’evoluzione delle strutture per tossicodipendenti a partire dagli anni Ottanta. Oggi le strutture sono accreditate e il personale formato per affrontare il policonsumo e l’arrivo di nuove sostanze
Nel numero di giugno

Gli oratori e il disagio giovanile

Le storiche strutture si riorganizzano per rispondere anche alle fragilità degli adolescenti, cresciute dopo il Covid. Un reportage racconta il passaggio (difficile, ma possibile) delle famiglie Rom dai campi nomadi a una vera casa
PRIMO PIANO

Quei ragazzi sfuggenti, tra bocciature volontarie e adorazione dei rapper

La visita pastorale dell’Arcivescovo a Milano arriva nel decanato Barona-Giambellino. Due aree vitali, ma con diversi problemi abitativi e precarietà sociali