Opinione

Ottant’anni dopo: dalla fine della guerra alla speranza di pace

Nel 1945 nasceva l’Onu, simbolo della volontà di costruire un ordine mondiale basato sui diritti umani e la cooperazione. Oggi, tra conflitti diffusi, crisi del multilateralismo e indifferenza, quella prospettiva sembra smarrita
Opinione

Non per i guerrieri, ma per i pacifisti

Gabriele Nissim, scrittore e presidente della Fondazione Gariwo, la foresta dei giusti, interviene sul numero de Il Segno di luglio/agosto: «È sempre più necessario l’impegno di tutti per una diversa narrazione del conflitto in Medio Oriente»
Editoriale

L’azzardo di cercare la pace e quell’idea folle di arare il mare

L’editoriale di Fabio Landi sul numero di maggio 2022, che ospita anche un confronto tra Tonio Dell’Olio e Mariapia Garavaglia sulla posizione dei cattolici al conflitto in Ucraina